Sono il centro del nostro lavoro, l'elemento più importante per il comfort abitativo, l'oggetto in cui più si concentrano gli sforzi di design e tecnologia. "Tutta la storia dell'architettura" scrive Le Corbusier "ruota esclusivamente intorno alle aperture nei muri" (Vers une architecture, 1923). Dai lunghi nastri di finestre tanto amati dal maestro francese, agli stretti pertugi nelle spesse pareti di pietra delle case di montagna, ai luminosi sviluppi verticali delle villette nelle nostre campagne, fino alle grandi superfici vetrate larghe fin dove la tecnologia permette delle case contemporanee, la finestra disegna l'identità dell'edificio a cui appartiene.
Ma se è nell'estetica che la finestra colpisce chi la guarda, o chi attraverso di essa guarda, è nella sostanza che costantemente e velocemente si evolve: anche se quasi invariata nell'aspetto, la finestra progredisce tecnologicamente ad una velocità che non ha pari in nessun altro elemento architettonico, tanto che se pur ancora valide, finestre che solo dieci anni fa erano il massimo per qualità e prestazioni si trovano largamente superate da quelle attuali.
Il progresso tecnologico ha portato inoltre una grande varietà di tipologie, materiali, forme e colori tra cui poter scegliere gli infissi per la propria casa, tanto che spesso è difficile districarsi tra prodotti che apparentemente simili possono in realtà essere radicalmente diversi tra loro.
Ma se è nell'estetica che la finestra colpisce chi la guarda, o chi attraverso di essa guarda, è nella sostanza che costantemente e velocemente si evolve: anche se quasi invariata nell'aspetto, la finestra progredisce tecnologicamente ad una velocità che non ha pari in nessun altro elemento architettonico, tanto che se pur ancora valide, finestre che solo dieci anni fa erano il massimo per qualità e prestazioni si trovano largamente superate da quelle attuali.
Il progresso tecnologico ha portato inoltre una grande varietà di tipologie, materiali, forme e colori tra cui poter scegliere gli infissi per la propria casa, tanto che spesso è difficile districarsi tra prodotti che apparentemente simili possono in realtà essere radicalmente diversi tra loro.
Il nostro obiettivo, quando venite da noi per un preventivo, è aiutarvi ad individuare la finestra giusta per voi. Vi faremo molte domande, vi faremo toccare con mano i prodotti che vi interessano, risponderemo ad i vostri dubbi ed alle vostre curiosità e vi proporremo diverse soluzioni.
Le nostre finestre
Da sempre il nostro impegno è fornire ai nostri clienti i prodotti migliori che possiamo dar loro. Per questo abbiamo ricercato negli anni i migliori sistemi per le finestre della vostra casa. Schuco AWSLa nostra punta di diamante è il sistema finestra Schuco AWS. Inarrivabile dalla concorrenza per prestazioni e durata nel tempo, il sistema AWS è disponibile in moltissime declinazioni, dai diversi spessori e livelli di isolamento termico alle tante splendide varianti di design.
Perfetto per la ristrutturazione ed eccezionale nelle nuove costruzioni, l'infisso Schuco è adatto a qualsiasi stile, classico o moderno. Elencare tutte le caratteristiche che rendono unico il sistema AWS è impossibile, ecco delle più interessanti secondo i nostri clienti. ![]()
Ponzio WindstopProdotto da una grande azienda italiana, il sistema Windstop è il frutto di decenni di esperienza Ponzio nel settore degli infissi in alluminio. Disponibile con molte varianti di design e diversi spessori e livelli di isolamento termico, la finestra Windstop offre una provata qualità ad un prezzo accessibile.
Ma dove Ponzio esprime la sua eccellenza, è nella enorme varietà e qualità delle finiture superficiali dell'alluminio. Oltre alle famose innumerevoli varietà di effetto legno sublimato Uberall, le finestre Windstop sono realizzabili in praticamente qualsiasi colore esistente, più una vastissima gamma di finiture uniche dagli anodizzati colorati ad effetto lucido, vellutato o spazzolato, alle particolari e bellissime finiture Marbel, così uniche da essere impossibili da descrivere a parole: potete trovarne un anteprima sul sito Colorbox, ma solo vendendole di persona si possono apprezzare in pieno. Ponzio941Per chi non vuole assolutamente rinunciare all'essenza del legno, ma non vuole la costante manutenzione dell'infisso a cui il legno costringe, Ponzio propone la finestra in alluminio e legno Ponzio941. Una finestra dalla struttura portante in alluminio, realizzabile in tutte le stesse infinite finiture degli altri prodotti Ponzio, a cui è abbinato un interno in legno, disponibile anch'esso in numerose essenze e stili.
Un prodotto pensato per case di pregio, disponibile anche con ferramenta antieffrazione. Finstral TopRealizzate su elevati standard qualitativi da un'azienda leader del settore, le finestre in PVC e PVC-alluminio di Finstral offrono un grande prodotto ad un prezzo contenuto. Estremamente personalizzabile, offre numerose varianti di stile e versioni particolari come la finestra ad anta nascosta o l'esclusiva veneziana integrata all'interno dell'anta, in un vano facilmente apribile per la pulizia e la manutenzione. Disponibile in diversi spessori, l'infisso Top permette inoltre prestazioni termiche elevatissime per soddisfare qualsiasi requisito di classe energetica abbia la vostra casa.
Finstral LignatecFinstral Lignatec è l'infisso per chi vuole tutto. Disponibile sia in versione PVC-legno che alluminio-PVC-legno, unisce le caratteristiche migliori dei materiali in una finestra unica: la duratura stabilità del guscio esterno in alluminio, l'elevatissimo isolamento termico del PVC e la bellezza ed il calore dell'interno in legno. Una vasta gamma di colori, essenze ed accessori permette di personalizzare la vostra finestra secondo i vostri gusti, e per le esigenze di sicurezza sono disponibili vetri e ferramenta antieffrazione.
|
Conoscere la finestra
Per chi vuole informazioni tecniche, per meglio orientarsi tra le proprie scelte, capire e confrontare un preventivo o solo per soddisfare la propria curiosità, abbiamo creato questa piccola guida. Tre sono i principali elementi che compongono la finestra, ognuno di essi di centrale importanza per l'eccellenza dell'intero sistema: telaio, ferramenta e vetro. Ma non meno importante, è la manodopera che serve per realizzare un prodotto d'eccellenza. TelaioIl telaio "dà il nome" alla finestra, ma spesso è l'unico elemento che viene presentato al cliente. Pur se determinante, però, il telaio da solo non basta a "fare" la finestra. Può essere realizzato in una vastissima gamma di materiali o combinazioni di materiali. Da esso dipendono in larga misura la robustezza della finestra, la sua durata nel tempo, la tenuta ad aria, acqua e vento e l'isolamento termico dell'infisso. La scelta del telaio giusto per i propri infissi dipende principalmente dalla destinazione d'uso della finestra, dalla prestazione che dobbiamo ottenere e certamente anche dal budget che abbiamo a disposizione, ma grazie alle nuove tecnologie ed all'attenta scelta dei nostri partner, possiamo garantire finestre di qualità anche con una spesa ridotta.
FerramentaLa ferramenta è ciò che "tiene insieme" la finestra e ne permette la movimentazione, ed è perciò determinate per la sicurezza, la tenuta e la durata nel tempo della finestra. Troppo spesso viene sacrificata per ridurre il prezzo dell'infisso, al costo però di frequenti problemi e continua manutenzione. Ferramenta di diversi tipo può cambiare totalmente la funzionalità della finestra: se oggi l'anta ribalta è data per scontata, non tutti sanno che se ne possono avere innumerevoli variazioni. Serrature con chiave e maniglia esterna su portefinestre ad anta ribalta per esempio, o cerniere invisibili, nascoste nel telaio, con caratteristiche uguali o migliori di quelle "a vista". Sempre più diffusa poi oggi è la ferramenta antieffrazione, che combinata ad un vetro adeguato permette di avere finestre sicure quanto un portone blindato!
VetroLa scelta del vetraggio corretto è indispensabile per raggiungere le prestazioni termiche e di sicurezza desiderate da una finestra. Le lastre possono essere semplici, temperate, stratificate (più lastre incollate tra loro per aumentare la sicurezza), di normale trasparenza o extrachiare come le lenti degli occhiali, satinate o colorate, possono avere trattamenti per ridurre la trasmissione di luce e calore, e vengono solitamente combinate vetricamera (spesso chiamati solamente "doppi vetri") in cui più lastre con diverse caratteristiche sono separate tra loro con una o più "camere" stagne di aria secca o gas argon.
ManodoperaI materiali sono importanti, ma non da meno lo è la cura e l'impegno posti nella loro lavorazione, a partire dal rilievo delle misure, fino alla posa in opera. Se in molte fasi i moderni macchinari a controllo numerico garantiscono precisione nel taglio e nella lavorazione dell'alluminio, è nei dettagli che si trova la differenza tra una finestra qualsiasi ed una finestra di qualità. Quando realizziamo la vostra finestra, controlliamo tutte le lavorazioni, proteggiamo i tagli contro la corrosione, incolliamo le giunzioni con il bicomponente, ci assicuriamo che le guarnizioni non siano in tensione, cerchiamo soluzioni personalizzate per la vostra parete, utilizziamo solo i materiali di qualità migliore. Si tratta uno degli aspetti più trascurati nella scelta di una finestra, ed anche uno dei più difficili da controllare: una manodopera approssimativa, magari saltando qualche fase di cui il cliente non può accorgersi facilmente, permette di abbassare il costo della finestra anche del 10%, ed i problemi usciranno fuori magari solo dopo anni.
|