Generalmente raccolti sotto il termine "persiana" sono due famiglie di chiusure architettoniche, simili tra loro ma molto diverse nelle origini, persiane e scuri sono i sistemi oscuranti più diffusi in Italia. La persiana vera e propria, che già dal nome tradisce la sua origine araba, nasce negli intricati disegni delle grandi finestre mediorientali, i quali avevano il compito di bloccare il sole diretto che avrebbe reso la stanza rovente, ma lasciando passare la luce e permettendo un'abbondate ventilazione. Lo scuro, chiamato anche antone o scurone, ha invece origine nell'Europa centrale e nasce per essere il più ermetico possibile. Il suo compito era infatti quello di bloccare la fredda aria esterna e trattenere il calore all'interno delle abitazioni. Oggi la funzione termica è svolta in gran parte dalla finestra, ed alla persiana resta solo il compito del controllo solare. Di conseguenza, la tipologia più diffusa è quella della persiana con lamella orientabile, che permette di variare a piacimento l'afflusso di aria e luce verso l'interno della casa, ma gli altri infissi non sono affatto estinti ed anzi, quando per esigenze di stile, quando per la percezione di sicurezza, sono gli scuri ad essere dominanti in molte zone del paese.
La scelta della persiana o dello scuro può essere difficile, noi vi aiuteremo con la nostra selezione di prodotti e la nostra esperienza, per garantire che qualsiasi sia lo stile che avete scelto, siate soddisfatti del risultato finale.
Le nostre persiane
Abbiamo selezionato solo prodotti affidabili e duraturi per le nostre persiane, delle quali vi presentiamo qui le principali tipologie. Ponzio EpocaIl più diffuso dei nostri sistemi persiana in alluminio, Epoca di Ponzio è estremamente versatile lasciando al cliente una vastissima scelta di stili e finiture. Le ante sono disponibili in molte sezioni, da quella più semplice e squadrata che permette il montaggio a filo muro come la persiana in legno, a quella classica, squadrata e incorniciata, o la moderna anta rotonda e altri disegni ancora. Oltre alla lamella orientabile Ponzio ha diversi stili di lamella fissa: ovalina, fiorentina, decorata e così via. Anche le aperture classiche alla genovese o alla toscana sono possibili. Può essere fissata con cardini a muro, o montata su un sottile telaio in alluminio che non ingombra e rende più veloce ed economica la ristrutturazione. Infine la persiana Epoca è disponibile in una sterminata gamma di finiture: oltre alle famose innumerevoli varietà di effetto legno sublimato Uberall, si può realizzare in praticamente qualsiasi colore esistente, più una vastissima gamma di finiture uniche, dagli anodizzati colorati ad effetto lucido, vellutato o spazzolato, alle particolari e bellissime finiture Marbel, così particolari da essere impossibili da descrivere a parole: potete trovarne un anteprima sul sito Colorbox, ma solo vendendole di persona si possono apprezzare in pieno.
Ponzio WindstopIl sistema Windstop di Ponzio è la persiana da più tempo nella nostra produzione, ed è anche il sistema più versatile e che permette la creazione di infissi più particolari, essendo realizzato sopra al sistema finestra Windstop con cui può essere integrato per realizzare soluzioni personalizzate come box caldaia, sportelli areati, finestre con griglie orientabili e molto altro. Anche se superato nello stile dal sistema Epoca, rimane un prodotto robusto ed affidabile.
Ponzio ScuroniBello, robusto ed economico, il sistema Scuroni di Ponzio ha sostituito in molti edifici rustici il vecchio scuro in legno. Realizzato a doghe, con possibilità di essere montato sia con telaio che senza, permette una veloce e duratura ristrutturazione. Il preferito da chi per anni ha iniziato le vacanze estive nella casa di montagna riverniciando i vecchi antoni. Disponibile in tutti i colori legno Uberall e le altre infinite finiture Ponzio. Gli scuroni Ponzio sono disponibili anche con doghe termoisolate per un maggior isolamento termico
Kikau K90La nostra persiana più prestigiosa, la serie K90 di Kikau colpisce per il suo stile e convince per le sue qualità. Realizzabile sia con che senza telaio, la particolarità che più salta all'occhio sono le giunzioni esterne, che formano angoli di 90° come negli infissi in legno, rendendole perfette per le ristrutturazioni e per gli edifici dove uno stile classico è d'obbligo. A questo si aggiunge la verniciatura Kikau con trattamento di pre-ossidazione di serie, gli elementi di giunzione con trattamento anti corrosione e gli accessori di prima qualità che comprendono il sistema di orientamento delle lamelle in poliammide auto-lubrificante, caratteristiche che rendono la persiana K90 particolarmente indicata per l'uso in zone marittime. Kikau inoltre offre personalmente 10 anni di garanzia sulla verniciatura e gli accessori.
Kikau K60Quando si hanno superfici troppo grandi per le comuni persiane o si vuole impacchettare la persiana fuori dalla vista quando aperta, il sistema K60 di Kikau è la scelta giusta. Un profilo compatto, elegante e versatile, realizzabile sia con lamella fissa che orientabile, realizzabile in tutte le tinte pre-ossidate e garantite offerta da Kikau.
Kikau K80La persiana viene spesso associata ad un percepito senso di sicurezza, che normalmente non ha però riscontro nella realtà: per la loro natura e l'esigenza del fissaggio esterno, le comuni persiane sono tutte indistintamente una barriera assai semplice da scavalcare per lo scassinatore. Poi ci sono eccezioni: le persiane di sicurezza. Realizzate generalmente in acciaio però, le comuni persiane blindate tendono ad assomigliare più allo sportello dell'armadietto della palestra che a vere persiane. La serie K80 di Kikau invece è una bella persiana in alluminio, realizzabile in molti stili e tantissime finiture diverse, persino con lamelle orientabili, ma con un anima in acciaio. Disponibile anche in versione non blindata, ed esteticamente indistinguibile se non per le lunghe cerniere antisfilamento, la persiana K80 è certificata in Classe 2 antieffrazione.
Finstral AntoniRealizzati con profili dogati in PVC e rinforzati in acciaio, gli Antoni Finstral sono estremamente simili alle versioni in legno, ma molto più stabili e duraturi. In molti colori e finiture, sono disponibili anche in versione alla "padovana" o alla "vicentina". Prodotto di elevata qualità e dall'ottimo prezzo.
Ital Jolly Persiana RipiegabileLa persiana ripiegabile Ital Jolly è simile ad uno scuro, ma anche profondamente diversa. Nata dall'idea di far sparire la persiana nella spalletta della muratura come in alcuni scuri tradizionali, si basa in realtà su una tecnologia innovativa e protetta da numerosi brevetti. La persiana Ital Jolly è realizzabile in numerosi materiali diversi: in legno massello, in legno multistrato pantografato, in PVC, alluminio, alluminio coibentato o lamiera stampata, è adattabile a qualunque stile ed esigenza. Può essere raccolta a pacchetto o a soffietto scorrevole su guide, ideale per grandi aperture e motorizzabile.
|
Conoscere la persiana
Per chi vuole informazioni tecniche, per meglio orientarsi tra le proprie scelte, capire e confrontare un preventivo o solo per soddisfare la propria curiosità, abbiamo creato questa piccola guida. Materiali![]() L'alluminio è il materiale più utilizzato nella nostra produzione. Robusto e stabile, può essere anodizzato o verniciato in una quantità enorme di finiture, dagli anodizzati più semplici, a quelli colorati o con particolari trattamenti alla superficie, può essere verniciato in qualsiasi colore, o può essere reso nell'aspetto simile al segno con il resistente processo di sublimazione. Noi selezioniamo solo alluminio con spessori di parete adeguati per resistere agli sforzi meccanici ed alle intemperie, e le verniciature più resistenti per garantire che il prodotto che andremo a realizzare per voi mantenga le sue caratteristiche per il più lungo tempo possibile.
![]() Il PVC è il materiale più giovane tra quelli usati nella produzione di sistemi oscuranti. Ha i suoi principali vantaggi nel basso costo, alto isolamento termico e vanta una buona stabilità. Ma mentre non ha problemi di deformazioni nel nord europa, dove domina il mercato, può soffrire il sole caldo delle nostre estati. Per questo non lo utilizziamo ancora nelle persiane a lamelle, almeno finché la tecnologia non avrà risolto anche questo problema. E' invece adeguato per gli scuri, dove è rinforzato con acciaio: nel tempo la doga in PVC può assumere una leggera curvatura, ma questo non ne danneggia la funzionalità e non rovina l'estetica, essendo la deformazione simile a quella classica del legno.
![]() Il legno è un materiale tradizionale che ha i suoi punti di forza nella bellezza e la facilità di lavorazione. Nella nostra produzione di oscuranti è attualmente presente nelle ripiegabili Ital Jolly, dove la sua durabilità viene migliorata con moderni trattamenti superficiali, la composizione in tavole multistrato più compatte e stabili del massello, e tramite dei rinforzi interni in acciaio che ne prevengono la deformazione. Pur se tra le altre superfici è quella con un'aspettativa di vita più breve, è anche la più semplice da rinnovare, riparare e riverniciare.
Lamelle![]() La maggior parte delle persiane che produciamo oggi sono dotate di lamelle orientabili. I meccanismi da noi utilizzati sono in alluminio o in poliammide, materiale autolubrificante ed inattaccabile dalla corrosione, e sono comandati da una manovella collegata ad un ingranaggio a vite, che a differenza di quello che accadeva con le vecchie "manigliette" non rischia mai lo sgranamento. Quando la costruzione non permette lo spazio per la manovella, o in caso di meccanismi particolari come per la lamella blindata, si utilizza un comando a leva. Oltre ai meccanismi di base neri, per alcune serie sono disponibili colori in tinta con l'alluminio.
![]() Le lamelle fisse donano alla persiana un aspetto più classico, e sono fissate al telaio in maniera più sicura rispetto alle orientabili. Sono disponibili in diversi stili, ed in alcuni casi sono realizzabili senza elementi di supporto e non hanno quindi parti di colore diverso dal resto della persiana.
![]() Le lamelle blindate sono rinforzate al loro interno con aste d'acciaio che si infilano nei montanti rinforzati, diventando quindi impossibili da estrarre. Realizzabili sia fisse che orientabili, aggiungono vera sicurezza all'infisso oscurante che ricopre così anche la funzione della grata o del cancelletto di sicurezza: il loro maggiore costo dunque, si trasforma in risparmio economico, e siccome la persiana blindata ha l'aspetto di una persiana normale l'effetto finale è anche esteticamente molto più piacevole.
Fissaggio![]() Nelle persiane senza telaio e negli scuri, L'anta della persiana è attaccata, tramite un cardine, direttamente alla parete. La spalla del muro rimane in vista, scoperta, quando la persiana è aperta: uno stile desiderabile sopratutto quando questa è già rifinita in modo particolare, ad esempio incorniciata di marmo o in pietra. Gli svantaggi sono una minore chiusura, sopratutto se la spalla è irregolare, e un maggior costo nella ristrutturazione dovuto alla manodopera necessaria per rimuovere i vecchi cardini, rifinire la parete ed installare i nuovi, operazione che può richiedere il montaggio di una impalcatura.
![]() Le persiane con telaio fisso sono di due tipi. Il primo, sono le persiane che possono essere realizzate solo con il telaio, come la Kikau blindata, che montano cerniere a pinza in alluminio e con l'apertura dell'anta tramite maniglia. Il secondo tipo sono le persiane senza telaio, a cui viene aggiunto un sottile profilo con la funzione di proteggere la spalla della parete, coprire gli eventuali vecchi cardini e semplificare la posa in opera. Le persiane con telaio offrono inoltre una maggiore tenuta ed un maggior oscuramento, eliminando le fessure tra l'anta ed una parete irregolare.
|